
un artista multimediale?
di II livello in multimedia arts and design
e nuove tecnologie applicate all'arte
Hai a disposizione macchinari e software di ultima generazione per progettazione di installazioni e ambienti multimediali.
Unisci la cultura creativa del designer con la conoscenza dell’esperto di nuove tecnologie.
Entra in contatto con artisti e new media designer internazionali attraverso le partnership RUFA.
RUFA È IL POSTO GIUSTO PER SVILUPPARE IL TUO TALENTO
PIANO DI STUDIPER MULTIMEDIA ARTS AND DESIGN
SCOPRI IL PIANO STUDI DEL PRIMO ANNO
Psicologia dell’arte
Arte contemporanea e new media
Regia Multimediale
Progettazione dello spazio multimediale 1
Multimedia exhibit
Sound design 1
Performance audiovisiva e installazioni multimediali
Touch Designer
Conoscenze linguistiche - Tirocinio - Workshop
SCOPRI IL PIANO STUDI DEL SECONDO ANNO
Teoria e metodo dei mass media
Multimedialità per i beni culturali
Progettazione dello spazio multimediale 2
Sound design 2
Scenografia virtuale
Realtà aumentata
Conoscenze linguistiche - Tirocinio - Workshop
A.F. a scelta dello studente
Prova Finale
LE OPPORTUNITÀ DOPO IL
BIENNIO IN MULTIMEDIA ARTS AND DESIGN
Ecco chi potresti diventare dopo aver studiato Arte e Design Multimediali.
ARTISTA MULTIMEDIALE
PROGETTISTA DI SPAZI
TECNICO DI ALLESTIMENTI MUSEALI
ESPERTO DI OPERE MULTIMEDIALI
LIGHTING DESIGNER
Disegna attraverso la luce gli ambienti e le atmosfere, creando suggestioni nel pubblico.
SOUND DESIGNER

Caterina Tomeo
CURATRICE, SCRITTRICE E STORICA DELL’ARTE

Massimo Zomparelli
MONTATORE

Bruno Capezzuoli
CREATIVE DIRECTOR

Daniele Spanò
REGISTA

Luca Pertegato
REGISTA CINEMATOGRAFICO

Guglielmo Bevilacqua
GRAFICO
Hai ancora dubbi?







RUFA Academy
RUFA, Accademia di Belle Arti riconosciuta dal MUR, offre Diplomi accademici di primo e secondo livello equiparati alla laurea triennale e magistrale.
RUFA è il luogo dove opportunità e creatività di incontrano, dando agli studenti la possibilità di progettare il proprio percorso professionale.
L’Accademia RUFA crede nelle relazioni umane e artistiche, nel rispetto degli individui, delle diversità, del sesso, dell’etnia, del genere. Tutte le attività didattiche ed extradidattiche sono concepite sulla base di un approccio sostenibile, che permette di realizzare progetti e iniziative nel rispetto dell’ambiente che ci circonda.
Main partner





