


il tuo talento creativo?
di II livello in fine arts
con scultura, pittura, printmaking, performance
Attraverso laboratori pratici e installazioni sperimenterai nuove tecniche e materiali e approfondirai la tua ricerca artistica
Organizzerai la tua mostra personale negli spazi RUFA e presso i nostri partner e curerai l'organizzazione di eventi artistici
Durante tutto l'anno parteciperai a masterclass con artisti di calibro internazionale che ti aiuteranno ad esprimere la tua creatività
RUFA è il posto giusto per sviluppare il tuo talento
Piano di studi per Fine Arts
Piano di studio del 1° anno
Pittura
Il percorso in Pittura dedica grande importanza alla storia e ai meccanismi che originano la pittura, elaborandoli attraverso lo studio di materie fondamentali come iconografia e disegno anatomico, fenomenologia delle arti contemporanee, management per l’arte. Ma allo stesso tempo permette di approfondire anche i linguaggi innovativi siano essi grafici, pittorici, plastici o tecnologici.
- Iconografia e disegno anatomico
- Tecniche dell'incisione - Grafica d'arte
- Pittura 1
- Tecniche e tecnologie delle arti visive
- Tecniche performative per le arti visive
- Illustrazione
- Psicologia dell'arte
- Pedagogia e didattica dell'arte
- Conoscenze linguistiche e relazionali, tirocini, workshop, produzione artistica, etc.
Pittura indirizzo Performance Art
La Specializzazione in Performance Art offre un approccio completo sia agli aspetti pratici che teorici della disciplina. Questo programma è progettato per offrire agli studenti gli strumenti necessari per sviluppare una comprensione profonda del corpo nel tempo e nello spazio, centrale nel Performance Art, e per facilitare la produzione di opere dal vivo di fronte al pubblico. Combinando metodi tradizionali, contemporanei e sperimentali, il curriculum fornisce agli studenti gli strumenti necessari per affrontare le sfide fisiche e concettuali uniche di questa espressione artistica. Gli studenti sono incoraggiati a sviluppare un linguaggio artistico personale, affrontando la performance come una forma di arte contemporanea in continua evoluzione. Vengono sfidati ad affrontare tematiche come l’identità, la politica e l’esperienza umana, utilizzando l’arte dal vivo come piattaforma per l’esperimentazione e per pratiche creative che spingono oltre i confini.
- Iconografia e disegno anatomico
- Installazioni multimediale
- Pittura
- Tecniche e tecnologie delle arti visive
- Tecniche performative per le arti visive
- Videoinstallazione
- Psicologia dell'arte
- Pedagogia e didattica dell'arte
- Conoscenze linguistiche e relazionali, tirocini, workshop, produzione artistica, etc.
Scultura
Attraverso il curriculum in Scultura lo studente apprende a dominare la materia e lo spazio, e trova la sua strada nell’espressione artistica dando vita a un linguaggio personale, imparando così, allo stesso tempo, a inserirsi nello scenario artistico contemporaneo studiando materie specifiche come tecniche performative per le arti visive, tecniche per la scultura, psicologia dell’arte.
- Tecniche dell'incisione - Grafica d'arte
- Scultura 1
- Tecniche per la scultura
- Psicologia dell'arte
- Tecniche di modellazione digitale - computer 3D
- Tecniche performative per le arti visive
- Pedagogia e didattica dell'arte
- Conoscenze linguistiche e relazionali, tirocini, workshop, produzione artistica, etc.
Grafica d'arte
Il percorso in Grafica d’arte si propone di preparare gli studenti ad affrontare diverse tipologie di richieste in ambito di arte e grafica, anche editoriale, contando sulla propria capacità di riconoscere la bellezza e di ricrearla attraverso tecniche e tecnologie mirate, studi tradizionali e innovativi in grado di ampliare al massimo l’orizzonte delle possibilità professionali. Stampa d’arte, tecniche calcografiche sperimentali, illustrazione, sono alcune delle materie specifiche.
- Iconografia e disegno anatomico
- Tecniche dell'incisione - Grafica d'arte 1
- Stampa d'arte
- Illustrazione
- Pittura
- Tecniche performative per le arti visive
- Psicologia dell'arte
- Pedagogia e didattica dell'arte
- Conoscenze linguistiche e relazionali, tirocini, workshop, produzione artistica, etc.
Piano di studio del 2° anno
Pittura
- Fotografia
- Pittura 2
- Fenomenologia delle arti contemporanee
- Elaborazione digitale dell'immagine
- Management per l'arte
- Conoscenze linguistiche e relazionali, tirocini, workshop, produzione artistica, etc.
Pittura con indirizzo in Perfomance Arts
- Fotografia
- Tecniche performative per le arti visive 2
- Fenomenologia delle arti contemporanee
- Elaborazione digitale dell'immagine
- Management per l'arte
- Conoscenze linguistiche e relazionali, tirocini, workshop, produzione artistica, etc.
Scultura
- Fotografia
- Scultura 2
- Fenomenologia delle arti contemporanee
- Management per l'arte
- Elaborazione digitale dell'immagine
- Conoscenze linguistiche e relazionali, tirocini, workshop, produzione artistica, etc.
Grafica d'arte
- Fotografia
- Tecniche dell'incisione - Grafica d'arte 2
- Tecniche calcografiche sperimentali
- Fenomenologia delle arti contemporanee
- Elaborazione digitale dell'immagine
- Conoscenze linguistiche e relazionali, tirocini, workshop, produzione artistica, etc.
Le opportunità dopo il
Diploma accademico in fine arts
Artista
Mediatore culturale
Gallerista
Manager culturale
Curatore
Stampatore d'arte

Davide Dormino
Scultore e Artista Visivo

Marta Jovanovic
Performance Artist

Nicolas Martino
Filosofo e Editore

Umberto Giovannini
Incisore
Hai ancora dubbi?







RUFA Academy
RUFA, Accademia di Belle Arti riconosciuta dal MUR, offre Diplomi accademici di primo e secondo livello equiparati alla laurea triennale e magistrale.
RUFA è il luogo dove opportunità e creatività di incontrano, dando agli studenti la possibilità di progettare il proprio percorso professionale.
L’Accademia RUFA crede nelle relazioni umane e artistiche, nel rispetto degli individui, delle diversità, del sesso, dell’etnia, del genere. Tutte le attività didattiche ed extra didattiche sono concepite sulla base di un approccio sostenibile, che permette di realizzare progetti e iniziative nel rispetto dell’ambiente che ci circonda.
Main partner





